Prezzo € 11,87
Prezzo di listino € 12,50
Risparmi € 0,63 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Perché la terra ha la febbre?: E tante altre domande sul clima. Federico Taddia intervista Elisa Palazzi
Prezzo € 11,87
Prezzo di listino € 12,50
Risparmi € 0,63 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Se l'oceano si scalda i pesci sudano? Che cosa sono le carote di ghiaccio? E perché se il clima cambia per noi è un problema? Le domande curiose e impertinenti di Federico Taddia trovano una risposta grazie a Elisa Palazzi, novella Testa Tosta e scienziata che studia il clima e i suoi cambiamenti. Pioggia, vento, ghiacci polari e foreste tropicali... bisogna conoscere il nostro pianeta nei suoi tanti aspetti per capire perché la Terra ha la febbre, quali gesti possiamo fare per aiutare il nostro pianeta e com'era il clima al tempo dei dinosauri. Età di lettura: da 8 anni.
Dettagli prodotto
- Editore
-
Copertina flessibile
-
9788873079828
-
21 x 16 x 0.6 cm
-
Italiano (Pubblicato)Italiano (Lingua originale)
-
96
-
13/11/2019
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it