Prezzo € 11,40
Prezzo di listino € 12,00
Risparmi € 0,60 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Forse non tutti sanno che a Bologna...
Prezzo € 11,40
Prezzo di listino € 12,00
Risparmi € 0,60 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
La storia di una città è fatta di frammenti di vite che si intrecciano, vicende che attraversano i secoli, episodi minimi che talvolta diventano il simbolo di svolte epocali. In questo libro la messa a fuoco sulla storia di Bologna è quella della lente d'ingrandimento: si parte da eventi perduti negli archivi o da personaggi dimenticati per ripercorrere gli oltre due millenni di storia della città e tentare di restituirne il volto multiforme. Da Felsina, ritenuta la capitale dell'Etruria, all'età contemporanea, passando per la Bologna con un porto e canali navigabili, per i fasti e le congiure rinascimentali, gli stravolgimenti del periodo napoleonico e i rifacimenti di epoca Liberty. Dal mito dell'etrusco Fero alle stagioni del postmoderno e del rock demenziale, aneddoti e curiosità per saperne di più di una città ancora ricca di segreti.
Dettagli prodotto
- Editore
-
Copertina rigida
-
9788854182172
-
15 x 22.1 x 2.6 cm
-
Italiano (Pubblicato)Italiano (Lingua originale)
-
336
-
07/12/2016
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it