Sardegna giallo e nera
Quando si parla di criminalità sarda si pensa subito ai sequestri di persona. Sull'isola i rapimenti a scopo di estorsione, negli anni '80 e '90, sono stati una vera e propria piaga nazionale. Casi eclatanti, come quello del piccolo Farouk Kassam, hanno riempito le pagine dei quotidiani internazionali e sconvolto l'opinione pubblica mondiale. Ma negli ultimi trent'anni la cronaca nera locale ha messo al centro diverse forme di delinquenza: faide, attentati terroristici, rapine a mano armata e, soprattutto, omicidi di ogni genere. Questo libro, con un approccio divulgativo e rigoroso al tempo stesso, ripercorre trent'anni di "vera" storia criminale sarda, studiando non solo i casi eclatanti di cui i media hanno già svelato ogni segreto, ma soprattutto quelli meno noti, che hanno segnato l'isola con ferite forse anche più profonde.
Dettagli prodotto
- Editore
-
Copertina rigida
-
9788854153967
-
14.5 x 22 x 3 cm
-
Italiano (Pubblicato)Italiano (Lingua originale)Italiano (Sconosciuto)
-
280
-
11/07/2013
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it