Le grandi opere: Poesie giovanili-Odi e sonetti-Dei Sepolcri-Dalle Grazie-A Bonaparte liberatore: dedica dell'oda-Ultime lettere di Jacopo Ortis...
Formati disponibili
Il volume, curato da Giuseppe Leonelli, raccoglie le opere maggiori di Foscolo e una scelta di quelle che in genere vengono classificate come minori: i lettori troveranno alcune delle più interessanti poesie giovanili, quindi le due famose odi ("A Luigia Pallavicini caduta da cavallo", "All'amica risanata"), i dodici sonetti pubblicati nel 1803, "Dei sepolcri" e numerosi componimenti tra i più belli e famosi de "Le Grazie": il tutto corredato da un puntuale commento, il quale, oltreché fornire i necessari apparati esplicativi e filologici, propone una lettura aggiornata della poesia foscoliana. Il testo delle "Ultime lettere di Jacopo Ortis", l'opera attraverso la quale la letteratura italiana riscopre il romanzo e si allinea ai grandi esemplari europei, è dato anche nella prima edizione bolognese del 1798. Assieme all'"Ortis", la "Notizia intorno a Didimo Chierico", il magistrale scritto con il quale, nel 1813, Foscolo rovescia l'immagine di sé offerta fino a quel momento e ne rilancia una nuova, ritagliata sulla lettura delle opere di Sterne. Ampio spazio è riservato all'opera saggistica, fra cui le bellissime orazioni pavesi e le pagine sui classici italiani e sulla letteratura contemporanea, grande esempio di una vena di critico-scrittore tuttora da riscoprire. Il volume comprende un florilegio delle lettere, soprattutto quelle d'amore, fra le più belle che siano mai state scritte nella nostra lingua.
Dettagli prodotto
- Editore
-
Copertina rigida
-
9788854117877
-
16.1 x 24.1 x 5.3 cm
-
Italiano (Pubblicato)Italiano (Sconosciuto)
-
957
-
21/11/2013
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it