Prezzo € 15,99
Tutti i prezzi includono l'IVA
Farsi prossimo. Uomini e donne che hanno smesso di pensare a se stessi
Prezzo € 15,99
Tutti i prezzi includono l'IVA
Acquista e ottieni subito 5 punti
Carlo Maria Martini conosceva bene il rischio della parola carità: "Non pochi pensano subito a qualche atto di umana compassione, o a tirar fuori qualcosa dal portafoglio, o a gesti e attitudini poco efficaci a cambiare davvero la storia". Ma non è questa la testimonianza dei cristiani, uomini e donne che hanno smesso di pensare a se stessi perché hanno sperimentato dentro la propria persona la forza di Dio. E da qui nasce la decisione, l'energia inesauribile, l'ascolto, il movimento verso il vicino, il prossimo, l'accoglienza per creare una nuova umanità. Questo è il potente insegnamento di Martini che non aveva una ricetta pronta ma che si metteva in ascolto profondo dei suoi "vicini": carcerati, disabili, malati, poveri, migranti e stranieri, emarginati dalla droga, anziani, terroristi e brigatisti, con i quali Martini intrattenne per lungo tempo un rapporto epistolare regolare e che sfociò nel noto episodio della consegna delle armi avvenuto segretamente nei locali della curia milanese.
Dettagli prodotto
- Editore
-
Copertina flessibile
-
9788845299612
-
Italiano (Pubblicato)
-
960
-
27/10/2021
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it