Tu sei qui

Io non sono un albero: Storia di un esilio persiano

Prezzo € 15,19

Prezzo di listino € 16,00

Risparmi € 0,81 (5%)

Tutti i prezzi includono l'IVA

Disponibilità immediata.

Spedizione sempre gratuita con Amazon Spedizione sempre gratuita con Amazon Prime.. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.

Confezione regalo disponibile

Io non sono un albero: Storia di un esilio persiano

di (Autore)  

Prezzo € 15,19

Prezzo di listino € 16,00

Risparmi € 0,81 (5%)

Tutti i prezzi includono l'IVA

Disponibilità immediata.

Spedizione sempre gratuita con Amazon Spedizione sempre gratuita con Amazon Prime.. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.

Confezione regalo disponibile
5%

Formati disponibili

Copertina flessibile € 15,19

Iran, fine degli anni '70. I genitori di Maryam sono giovani, comunisti e innamorati del loro Paese. Ma l'Iran sta sprofondando verso uno dei regimi più oscurantisti dell'epoca moderna, e la famiglia è costretta a fuggire. Quando, a sei anni, Maryam raggiunge il padre in esilio in Francia, ad accoglierla è prima di tutto una nuova lingua, che lei subito rifiuta, per poi invece sceglierla come unico salvagente possibile, al punto da respingere ogni richiamo alle origini: ''Io non sono un albero, non ho radici''. Solo anni dopo, quando ai genitori ormai stanchi le parole iniziano a mancare, Maryam trova la forza di volgersi indietro, recuperando la lingua come unico strumento per ritrovare la memoria. Con una scrittura intessuta di poesia e di humour, Maryam Madjidi racconta come le radici possano essere un fardello, un'arma di seduzione, un incubo, un'inesauribile risorsa. Il ritorno pieno di strazio e di allegria nella Teheran contemporanea, il viaggio alla riscoperta delle voci perdute dell'Iran, il rifiuto e l'amore come poli fondamentali per la costruzione di ogni identità: questo mémoir è un viaggio di liberazione dall'esilio interiore in cui ogni figlio rischia di confinarsi se dimentica la propria lingua madre.

Dettagli prodotto