Prezzo € 9,50
Prezzo di listino € 10,00
Risparmi € 0,50 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Nostra signora dei Turchi
Prezzo € 9,50
Prezzo di listino € 10,00
Risparmi € 0,50 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Simulacro della voce narrante, nostra Signora dei Turchi si ricongiunge all'orale come corpo minerale della lingua e come edificio vocale della scrittura. Le molte voci del romanzo sono, d'altro canto, le voci ritornanti di chi è in grado di ascoltare ancora sia il minerale sia i residui filamentosi dell'organico: voci di storie barbare e di sangue antico; voci della interiorità di un morto, sopravvissute nelle reliquie di 'lettere non spedite', favoleggianti portentosi incontri di cavalieri bianco-piumati con ancelle, misericordiose 'infermiere per amor dell'arte'. Voci, sempre e comunque voci, che narrano la risonanza interiore della scrittura da esse impregnata e sequestrata. Voci come minerali preziosi dell'orale-barocco, di una infinita piegatura dell'essere fra l'ascolto e il narrato. (Dall'introduzione di Maurizio Grande)
Dettagli prodotto
- Editore
-
Copertina flessibile
-
9788845233487
-
19.8 x 13 x 0.9 cm
-
Italiano (Pubblicato)Italiano (Lingua originale)Italiano (Sconosciuto)
-
142
-
23/03/2005
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it