Prezzo € 21,85
Prezzo di listino € 23,00
Risparmi € 1,15 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956
Prezzo € 21,85
Prezzo di listino € 23,00
Risparmi € 1,15 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Formati disponibili
Il volume affronta gli incontri e gli scontri tra tendenze astratte e figurative dal primo dopoguerra al 1956, a latere delle manifestazioni eroiche del Surrealismo e dell'Informale, includendo in parte anche il dibattito sull'architettura. Vengono prima analizzate tematiche che si muovono tra utopia e realtà, con spunti ironici - ma più spesso tendenti alla malinconia 0 a un ideale di purezza - cui subentrano, negli anni trenta, un interesse per la materia e un nuovo espressionismo come forme di riappropriazione della realtà. Si ricostruisce poi il vivace clima culturale del secondo dopoguerra caratterizzato dalla riflessione sul rapporto tra società e artisti, tra ideologia e arte - dando spazio ai protagonisti del dibattito attraverso manifesti, articoli, lettere per mettere in luce la complessità delle diverse posizioni.
Dettagli prodotto
- Editore
-
Copertina flessibile
-
9788843061525
-
13.5 x 21.5 x 1.5 cm
-
Italiano (Pubblicato)Italiano (Sconosciuto)
-
215
-
03/11/2011
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it