Prezzo € 18,05
Prezzo di listino € 19,00
Risparmi € 0,95 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Dal cosmo al mare. La naturalizzazione del mito e la funzione filosofica
Prezzo € 18,05
Prezzo di listino € 19,00
Risparmi € 0,95 (5%)
Tutti i prezzi includono l'IVA
Spedizione sempre gratuita con Amazon .
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25 (se contenenti solo libri) e per tutti gli ordini superiori a € 29.
NB: tali condizioni di spedizione sono applicate per i prodotti spediti da Amazon: se il prodotto non è spedito da Amazon verifica i costi su Amazon.it.
Formati disponibili
Il mito è solo una stravaganza fiabesca priva di senso? L'autore affronta l'interrogativo usando le Sirene come caso paradigmatico. Muovendo da Schelling e Cassirer giunge alle posizioni di Creuzer, Jung e Hillman. Il mito viene visto così come rappresentazione dell'anima e la filosofia offre la sua importante funzione mediatrice tra la ricca eredità simbolica del passato e il tumultuoso mondo interiore che ancora oggi tutti ci muove.
Dettagli prodotto
- EditoreOlschki
-
Copertina flessibile
-
9788822265432
-
Italiano (Pubblicato)
-
132
-
01/01/2018
- Consulta le avvertenze e dettagli relativi a questo prodotto su Amazon.it